Formazione Continua degli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV)
Il sistema della formazione continua degli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV) è previsto dall’articolo 6 del D.M. 6 agosto 2020, al fine di migliorare le competenze professionali dei soggetti iscritti nell’Elenco nazionale e garantirne l’allineamento metodologico nell’esercizio delle funzioni di OIV.
I soggetti iscritti, ad eccezione dei dirigenti di ruolo in servizio presso le amministrazioni pubbliche, sono tenuti ad acquisire 40 crediti formativi (CF OIV) nel triennio precedente al rinnovo dell’iscrizione.
CATALOGO DELL'OFFERTA FORMATIVA
Master II livello Innovazione, progettazione e valutazione delle politiche e dei servizi a.a. 2022-2023
Il Master in Innovazione, progettazione e valutazione delle politiche e dei servizi – Agenda 2030, accreditato dal Dipartimento della Funzione Pubblica, prepara operatori del settore pubblico e privato, anche neolaureati, a sviluppare nuove competenze e abilità per affrontare con determinazione le prossime sfide legate al Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR).
DURATA: Annuale febbraio 2023 - settembre 2023 (60 CFU)
COSTO: € 3.522,50 €
Per maggiori informazioni visita: https://uel.unipd.it/master-e-corsi/pisia-innovazione-progettazione-e-va...
Master I Livello Politiche, progettazione e fondi europei-a.a. 2022-2023
Il Master in Politiche, progettazione e fondi europei coniuga le dimensioni giuridica, storica, politica ed economica allo scopo di fornire ai partecipanti gli strumenti analitici e pratici per cogliere al meglio le opportunità offerte dall’UE, in particolare quelle finanziarie.
Il corso insegna a orientarsi nel sistema delle politiche e dei finanziamenti europei, con riferimento sia ai Fondi Strutturali e d’Investimento Europei (Fondi SIE) sia ai programmi gestiti direttamente dalla Commissione Europea. All’analisi degli aspetti istituzionali e regolativi, affianca l’insegnamento delle metodologie e delle tecniche dell’europrogettazione.
DURATA: Annuale novembre 2022 - settembre 2023 (60 CFU)
COSTO: 3.022,50 €
Per maggiori informazioni visita: https://uel.unipd.it/master-e-corsi/mie-politiche-progettazione-e-fondi-...
Modulo Valutazione delle politiche e delle performance – Agenda 2030; Analisi dell’impatto sociale e valutazione partecipata 2022-23
Rafforzamento della capacità amministrativa e istituzionale, di conoscere e comprendere metodi e tecniche a supporto della partecipazione nella valutazione (tecnica Delphi, Nominal Group Technique, Collaborative Outcomes Reporting Technique, Focus group, guide di autovalutazione come il Common Assessment Framework).
DURATA: 35 ore didattica duale 10-24 marzo 2023 (5 CFU)
COSTO: 572,50 €
Per maggiori informazioni visita: https://uel.unipd.it/master-e-corsi/pisia-innovazione-progettazione-e-va...
Modulo Europrogettazione: strumenti, tecniche e opportunità a.a. 2022-2023
Gli studenti svilupperanno le conoscenze teoriche e abilità pratiche in ambito di europrogettazione. L’analisi e le esercitazioni relative alle diverse fasi di Project Cycle Management permetteranno di appropriarsi delle nozioni chiave come pure degli strumenti operativi richiesti per la presentazione e la gestione dei progetti europei.
DURATA: 75 ore didattica frontale gennaio 2023 - marzo 2023 (9 CFU)
COSTO: 722,50 €
Per maggiori informazioni visita:https://uel.unipd.it/master-e-corsi/mie-politiche-progettazione-e-fondi-...
per informazioni: formazione permanente