Personale docente

Laura Polverari

Professore associato

GSPS-02/A

Indirizzo: VIA DEL SANTO, 28 - PADOVA . . .

Telefono: 049 827 4026

E-mail: laura.polverari@unipd.it

  • Il Mercoledi' dalle 11:00 alle 12:30
    presso Stanza 03 024
  • Si prega di contattare la docente per prendere appuntamento negli orari indicati. Finita l'emergenza pandemica, i ricevimenti si terranno di norma nello studio della docente. Students are asked to kindly get in touch with the professor to take an appointment in the student hours indicated. Now that the Covid-19 pandemic is over, meetings will resume in person in the office of the Professor. Gli studenti e le studentesse sono pregate di utilizzare il loro indirizzo email ufficiale Unipd per ogni comunicazione con la docente. Comunicazione da email private non saranno considerate. Students are advised to communicate via their official unipd student email account. Email from personal email accounts will not be actioned.

Laura Polverari è Professoressa Associata di Scienza Politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI) dell'Università di Padova, dove è anche Direttrice dell'Osservatorio sulle capacità istituzionali e amministrative #CAPIS.

Si è laureata in Scienze Politiche alla LUISS di Roma (con lode) e ha conseguito il dottorato di ricerca in Politiche Pubbliche Europee presso l'Università di Strathclyde (Glasgow, Regno Unito) dove ha anche lavorato dal 2000 al 2019. La sua tesi di dottorato, su come è cambiata l'accountability della politica di coesione in Italia e Regno Unito dopo la devolution, ha ricevuto il Primo Premio nel concorso annuale per tesi di dottorato bandito dal Comitato europeo delle Regioni (2011).

Dal 2000 al 2019 ha lavorato presso lo European Policies Research Centre dell'Università di Strathclyde (Glasgow, Regno Unito) dove si è occupata di ricerca soprattutto su temi inerenti alle politiche di sviluppo regionale e alla politica di coesione Ue, coordinando e/o dirigendo numerosi progetti di ricerca di carattere internazionale e multidisciplinare. E' stata manager e, in seguito, co-direttrice della Rete IQ-Net (una rete di autorità di gestione dei programmi cofinanziati dalla politica di coesione Ue).

Ricopre l'incarico di associate editor e book review editor della rivista "Regional Studies", ed è componente dei comitati di redazione di "Italian Political Science", "Rivista Giuridica del Mezzogiorno", "Regional Studies and Local Development " e del comitato scientifico di "Rassegna Italiana di Valutazione" e "De Europa". E' Co-Convenor del Italian Politics Specialist Group della Political Studies Association (UK) e Co-coordinatrice dello Standing Group Scienza Politica e Politiche Pubbliche della Società Italiana di Scienze Politiche (SISP). E' anche membro del Consiglio di Amministrazione della SVIMEZ, del Consiglio Direttivo del Centro Studi Luccini, del Consiglio Direttivo del Centro Studi Regionali "Giorgio Lago" e Fellow della Regional Studies Association. In passato, è stata coordinatrice della rete sulla politica di coesione della Regional Studies Association (CPNet), Presidente del Conference Group on Italian Politics and Society (CONGRIPS) e Segretaria dell'Italian Politics Specialist Group (IPSG) della Political Studies Association.

La prof.ssa Polverari è stata speaker di plenaria su invito in eventi internazionali organizzati dalla Commissione europea, da Presidenze Ue, dal Comitato delle Regioni, dall'OCSE e dalla Regional Studies Association (RSA) ed ha fornito evidenza sulla riforma della politica di coesione presso l'High Level Reflection Group sulla politica di coesione post-2027. Ha pubblicato numerosi articoli, paper di ricerca, capitoli, monografie e trattati scientifici e curato l'Handbook on Cohesion Policy in the EU per Edward Elgar (insieme a Simona Piattoni).

I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sul design, l'attuazione e la valutazione delle politiche pubbliche, sulla politica di coesione Ue, sulla riforma della PA, la capacità amministrativa e le iniziative di capacity building, sull'accountability, sulla multi-level governance e sulle politiche e i processi di policymaking dell'Unione europea.

Tesi potranno essere accettate su temi inerenti alle seguenti tematiche:
- Politica di coesione europea;
- Accountability;
- Valutazione delle politiche pubbliche;
- Capacità istituzionali e amministrative e capacity building;
- Riforma della PA;
- Partecipazione di partner e stakeholder ai processi di policy-making;
- Istituzioni e governance dell'UE;
- Devoluzione e multi-level governance;
- Policy learning, transfer e diffusion;
- Specializzazione intelligente;
- Futuro dell'Ue, orientamento al risultato e riforma del bilancio europeo e delle politiche europee
- la risposta di governi e PA alla crisi pandemica Covid-19
- L'Unione della salute Europea.

Come prima della pandemia, i ricevimenti si svolgeranno soltanto negli orari indicati (mercoledì dalle 11.00 alle 12.30) nello studio della docente. Sono sospesi i ricevimenti via Zoom (salvo che per circostanze eccezionali). Gli studenti e le studentesse sono pregate di contattare la docente via email, dal loro account Unipd, per prendere appuntamento.