Personale docente

Roberto Giampiero Francesco Scevola
Professore ordinario
GIUR-15/A
Indirizzo: VIA VIII FEBBRAIO 1848, 2 - PALAZZO DEL BO - PADOVA . . .
Telefono: 0498273411
E-mail: roberto.scevola@unipd.it
Orari di ricevimento
- presso Ricevimento telematico tramite meeting Zoom (più rapido) o in presenza: scrivere preventivamente una mail al docente segnalando la motivazione della richiesta (roberto.scevola@unipd.it).
Con meeting zoom ricevimento espletato celermente; in presenza, in data e giorno da concordare a Padova, Treviso o Rovigo dopo gli orari di lezione.
Insegnamenti
- DIRITTO PRIVATO ROMANO, AA 2024 (GIP7079597)
- DIRITTO PUBBLICO ROMANO, AA 2024 (GIP5070777)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO (MOD. A), AA 2024 (EPP8084885)
- STORIA DEL DIRITTO (C.I.), AA 2024 (EPP8084883)
- STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO (MOD. B), AA 2024 (EPP8084884)
- STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO ROMANO, AA 2024 (GIP6077297)
- STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO ROMANO, AA 2024 (SUQ2101540)
- DIRITTO PRIVATO ROMANO, AA 2023 (GIP7079597)
- DIRITTO PUBBLICO ROMANO, AA 2023 (GIP5070777)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO (MOD. A), AA 2023 (EPP8084885)
- STORIA DEL DIRITTO (C.I.), AA 2023 (EPP8084883)
- STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO (MOD. B), AA 2023 (EPP8084884)
- STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO ROMANO, AA 2023 (SUQ2101540)
- STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO ROMANO, AA 2023 (GIP6077297)
- DIRITTO PRIVATO ROMANO, AA 2022 (GIP7079597)
- DIRITTO PUBBLICO ROMANO, AA 2022 (GIP5070777)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO (MOD. A), AA 2022 (EPP8084885)
- STORIA DEL DIRITTO (C.I.), AA 2022 (EPP8084883)
- STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO (MOD. B), AA 2022 (EPP8084884)
- STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO ROMANO, AA 2022 (GIP6077297)
- STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO ROMANO, AA 2022 (SUQ2101540)
- DIRITTO PENALE ROMANO, AA 2021 (GIP9088166)
- DIRITTO PRIVATO ROMANO, AA 2021 (GIP7079597)
- DIRITTO PUBBLICO ROMANO, AA 2021 (GIP5070777)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO (MOD. A), AA 2021 (EPP8084885)
- STORIA DEL DIRITTO (C.I.), AA 2021 (EPP8084883)
- STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO (MOD. B), AA 2021 (EPP8084884)
- STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO ROMANO, AA 2021 (GIP6077297)
- DIRITTO PRIVATO ROMANO, AA 2020 (GIP7079597)
- DIRITTO PUBBLICO ROMANO, AA 2020 (GIP5070777)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO (MOD. A), AA 2020 (EPP8084885)
- STORIA DEL DIRITTO (C.I.), AA 2020 (EPP8084883)
- STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO (MOD. B), AA 2020 (EPP8084884)
- STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO ROMANO, AA 2020 (GIP6077297)
- DIRITTO PRIVATO ROMANO, AA 2019 (GIP7079597)
- DIRITTO PUBBLICO ROMANO, AA 2019 (GIP5070777)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO (MOD. A), AA 2019 (EPP8084885)
- STORIA DEL DIRITTO (C.I.), AA 2019 (EPP8084883)
- STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO (MOD. B), AA 2019 (EPP8084884)
- STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO ROMANO, AA 2019 (GIP6077297)
- DIRITTO PRIVATO ROMANO, AA 2018 (GIP7079597)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO (MOD. A), AA 2018 (EPP8084885)
- STORIA DEL DIRITTO (C.I.), AA 2018 (EPP8084883)
- STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO (MOD. B), AA 2018 (EPP8084884)
- STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO ROMANO, AA 2018 (GIP6077297)
- DIRITTO PUBBLICO ROMANO, AA 2017 (GIP5070777)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO, AA 2017 (EPP4067966)
- STORIA DEL DIRITTO, AA 2017 (EPP4067964)
- STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO, AA 2017 (EPP4067965)
- STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO ROMANO, AA 2017 (GIP6077297)
- DIRITTO PUBBLICO ROMANO, AA 2016 (GIP5070777)
- DIRITTO PUBBLICO ROMANO, AA 2016 (GIP5070777)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO, AA 2016 (EPP4067966)
- STORIA DEL DIRITTO, AA 2016 (EPP4067964)
- STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO, AA 2016 (EPP4067965)
- DIRITTO PUBBLICO ROMANO, AA 2015 (GIP5070777)
- DIRITTO PUBBLICO ROMANO, AA 2015 (GIP5070777)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO, AA 2015 (EPP4067966)
- STORIA DEL DIRITTO, AA 2015 (EPP4067964)
- STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO, AA 2015 (EPP4067965)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO, AA 2014 (EPP4067966)
- STORIA DEL DIRITTO, AA 2014 (EPP4067964)
- STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO, AA 2014 (EPP4067965)
- STORIA DEL DIRITTO ROMANO, AA 2014 (GI02108041)
- DIRITTI GRECI, AA 2013 (GIL1000575)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO, AA 2013 (SPN1032739)
- STORIA DEL DIRITTO, AA 2013 (SPN1032737)
- STORIA DEL DIRITTO ROMANO, AA 2013 (GI02108041)
- DIRITTI GRECI, AA 2012 (GIL1000575)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO, AA 2012 (SPN1032739)
- STORIA DEL DIRITTO, AA 2012 (SPN1032737)
- STORIA DEL DIRITTO ROMANO, AA 2012 (GI02108041)
- DIRITTI GRECI, AA 2011 (GIL1000575)
- FONDAMENTI ROMANISTICI DEL DIRITTO EUROPEO, AA 2011 (SPN1032739)
- STORIA DEL DIRITTO, AA 2011 (SPN1032737)
- STORIA DEL DIRITTO ROMANO, AA 2011 (GI02108041)
Curriculum
QUALIFICA:
Professore Ordinario, ssd GIUR-15 - Diritto romano e fondamenti del diritto europeo, afferente al Dipartimento di Scienze Politiche Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI)
INSEGNAMENTI tenuti nella Scuola di Scienze Politiche per l’a.a. 2024/25: "Fondamenti romanistici del diritto europeo" e "Storia del diritto moderno e contemporaneo" nel c.d.l. triennale in Diritto dell'Economia (Rovigo).
INSEGNAMENTI tenuti nella Scuola di Giurisprudenza per l’a.a. 2024/25: "Diritto privato romano" e "Diritto pubblico romano", nel c.d.l. Magistrale in Giurisprudenza (Treviso); "Storia del pensiero giuridico romano" (Padova).
BREVE 'CURRICULUM VITAE'
- Maturità classica, Liceo ginnasio 'A. Manzoni', Milano
- Laurea in Scienze Politiche, Università Cattolica di Milano (110/110 e Lode).
- Laurea in Giurisprudenza, Università Cattolica di Milano (110/110 e Lode).
- Laurea in Storia, Università degli Studi di Genova (110/110 e Lode).
- Dottorato di ricerca in 'Diritto Romano delle obbligazioni', Università ‘Magna Graecia’ di Catanzaro (coordinatore Prof. Talamanca; tutore Prof. Santalucia, contutore Prof. Luraschi).
- Dottore di Ricerca in ‘Diritto Romano delle Obbligazioni’, Università ‘Magna Graecia’ di Catanzaro
- Assegnista di ricerca presso l’Università 'Insubria' di Como, nei periodi 1 Gennaio-31 Dicembre 2004 e 1 Ottobre 2005-30 Settembre 2007.
- Ricercatore Universitario nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Padova dal 1 Ottobre 2007 (s.s.d. IUS/18), confermato in ruolo dal 1 Ottobre 2010.
- Idoneo alla qualifica di Professore Associato, s.s.d. IUS/18, dal 5 Febbraio 2014 (abilitazione nazionale, tornata 2012)
- Professore Associato nell'Università di Padova a decorrere dal 1 marzo 2017
- Idoneo alla qualifica di Professore Ordinario IUS/18 dal 1 dicembre 2017
- Professore Ordinario nell'Università di Padova dal 3 aprile 2023
- Componente della commissione per l'abilitazione scientifica nazionale (ASN) 2023-25 (prorogata sino al 2026) IUS/18, diritto romano e diritti dell'antichità, con funzione di Segretario
- Presidente del Consiglio di Corso di laurea triennale in "Diritto dell'economia" (DEC), Univ. Padova, sede di Rovigo, dal 01 ottobre 2024
Attività didattica (pregressa), con titolarità di corsi:
- STORIA DEL DIRITTO ROMANO nell'Università di Udine, ex facoltà di Giurisprudenza, c.d.l. Scienze dei servizi giuridici pubblici e privati (aa.aa. 2010-2013; 2015-16, 2016-17).
- 'Fondamenti del diritto europeo' nell'Università di Padova, ex Facoltà di Giurisprudenza, c.d.l. Consulenti del lavoro (a.a. 2008/09; 2009/10; 2010/11)
- 'Diritto romano' nell'Università di Udine, ex facoltà di Giurisprudenza, c.d.l. magistrale (a.a. 2013-14, 2014-15)
- 'Storia Romana' nell'Università Insubria di Como, ex facoltà di Giurisprudenza, c.d.l. Scienze del turismo (a.a. 2008/09, 2009/10, 2010/11; 2011/12; 2012/13).
- 'Lingua Latina e Civiltà Romana' nell'Università Insubria di Como, ex facoltà di Scienze MM.FF.NN., c.d.l. Scienze dei beni culturali (a.a. 2007/08, 2008/09, 2009/10, 2010/11).
Già cultore ed esercitatore nella facoltà di Giurisprudenza delle Università di Verona, Trento e Milano Cattolica; dal 2001 ‘Gastwissenschaftler’ presso il Leopold-Wenger-Institut dell’Università di Monaco di Baviera (44 mesi di permanenza per ricerca).
Attività professionale: avvocato in Milano dal 2003, iscritto all’albo speciale dal 2007; arbitro europeo di pallamano 2004-2018; osservatore arbitrale nazionale di calcio dal 2008 al 2024.
Pubblicazioni
Si veda il CV esteso nella parte relativa alle pubblicazioni.
Area di ricerca
Sono stati approfonditi e tuttora vengono svolte ricerche nei seguenti ambiti tematici:
- Storia della costituzione romana.
- Approfondimenti sul diritto criminale romano (origini e sviluppo).
- Processo civile nella Roma classica e postclassica.
- Legami e interconnessioni tra vendita e donazione.
- Convenzioni atipiche nel diritto romano classico.
- Tra politica e diritto: approccio biopolitico e istituti emergenziali in Roma antica.
- La 'fatica del potere': il peso dell'amministrazione attraverso la numismatica antica.
- I beni pubblici nell'esperienza romana: definizioni, impieghi e problemi.
- 'Metabolè' e 'stasis' nelle costituzioni delle 'poleis' greche. Ricostruzioni storiche e ipotesi di regolarità.
Per i riscontri già editi circa gli ambiti di ricerca indicati, si veda il campo 'pubblicazioni' oppure il 'curriculum vitae' completo in formato pdf.
Tesi proposte
Vengono proposte agli studenti tesi attinenti alle seguenti aree di ricerca, comunque senza alcun impedimento riguardo altri argomenti (estranei alle stesse) che possano rivestire interesse per il candidato:
- Storia della costituzione romana.
- Approfondimenti sul diritto criminale romano (origini e struttura).
- Processo civile nella Roma classica e postclassica.
- Legami e interconnessioni tra vendita e donazione nel diritto romano classico, nell'ottica delle relazioni correnti tra scambio e gratuità.
- Tra politica e diritto: approccio biopolitico e istituti emergenziali in Roma antica.
- I beni pubblici nell'esperienza romana: definizioni, impieghi e problemi.
- 'Metabolè' e 'stasis' nelle costituzioni delle 'poleis' greche. Ricostruzioni storiche e ipotesi di regolarità.