Iscrizione alla Newsletter

  
  Consenso al trattamento dei dati personali (Regolemento 2016/679 - GDPR e d.lgs n. 196 del 30/06/2003)

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
[art. 13 Regolamento UE 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati]

Ti forniamo questa informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, in seguito Regolamento UE), per spiegarti come l’Università degli studi di Padova (in seguito UNIPD), Titolare del trattamento, entra in possesso dei tuoi dati personali relativamente alle newsletter del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (in seguito Dipartimento SPGI).

Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e di tutti i diritti degli interessati, secondo quanto precisato nelle seguenti informazioni.

  1. CHI SIAMO

Siamo il Dipartimento di Scienze Politiche Giuridiche e Studi internazionali dell’Università degli Studi di Padova.
UNIPD è il Titolare del trattamento dei dati ed è legalmente rappresentata dal Rettore in carica.

Puoi contattarci inviando:

  1.   una raccomanda all’indirizzo Via VIII Febbraio n. 2, 35132 Padova (PD)
  2.   una e-mail ai seguenti indirizzi:

  2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Presso UNIPD è presente un Responsabile della protezione dei dati, che puoi contattare inviando una e-mail a: privacy@unipd.it

  3. CHE DATI RACCOGLIAMO E COSA SAPPIAMO DI TE

Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati personali che ti riguardano:

  •  Dati anagrafici e di contatto: nome, cognome, indirizzo e-mail personale o istituzionale
  •  Utilizzo della newsletter: informazioni relative alle modalità con cui usi la newsletter, ovvero, quando apri o inoltri le nostre comunicazioni

  4. COSA FACCIAMO CON I TUOI DATI (FINALITÀ DEL TRATTAMENTO)

Useremo i tuoi esclusivamente al fine di:

  • Fornire informazioni su progetti, attività e iniziative promosse dal Dipartimento SPGI, nonchè da UNIPD. Esempio: eventi, convegni, seminari e iniziative culturali
  • Fornire informazioni sull'attività didattica e scientifica del Dipartimento SPGI
  • Favorire comunità di pratiche per mantenere relazioni con e tra studenti, ex-studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo e professionisti del settore.

  5. SONO AL SICURO I TUOI DATI? (MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI)

Il Dipartimento SPGI si avvale del servizio VOXmail per la gestione dell'invio di comunicazioni. (per maggiori informazioni consulta il sito https://www.voxmail.it/ e la relativa informativa sul trattamento dei dati personali all'indirizzo https://www.voxmail.it/privacy-email-marketing).

I tuoi dati vengono trattati con il supporto di mezzi informatici e/o cartacei e sono protetti attraverso adeguate misure di sicurezza idonee a garantire la loro riservatezza e sicurezza.

In particolare, UNIPD adotta misure organizzative e tecniche appropriate per proteggere i tuoi dati personali in suo possesso contro la perdita, il furto, nonché l'uso, la divulgazione o la modifica non autorizzata dei dati personali. Inoltre UNIPD non utilizza processi automatici finalizzati alla profilazione dell’interessato.

Useremo i dati per analisi statistiche esclusivamente in formato anonimo e aggregato.

La raccolta dei dati avviene mediante tua iscrizione volontaria alla newsletter.

Potrai in ogni momento richiederne la disiscrizione.

  6. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E NATURA DEL CONFERIMENTO

Il trattamento dei dati personali nell’ambito delle finalità sopraindicate viene effettuato dal Titolare per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. e), del Regolamento UE. Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma necessario alla realizzazione delle finalità di cui al punto 4.

  7. A CHI DIAMO I TUOI DATI

I tuoi dati personali potranno essere comunicati a persone incaricate da UNIPD:

  • dipendenti e collaboratori, anche autonomi
  • enti convenzionati.
  • Cineca Consorzio Interuniversitario, quale fornitore del servizio – con sede in via Magnanelli 6/3 - 40033 Casalecchio di Reno (BO)
  • Void Labs Snc., fornitore del servizio Voxmail, con sede in Via San Martino 103/49 – 48018 Faenza (RA).

 I dati saranno trattati solo per le finalità specificate al punto 4 , inoltre, i dati non saranno soggetti a diffusione.

  8. PER QUANTO TEMPO TENIAMO I TUOI DATI (PRINCIPIO DI NECESSITÀ DEL TRATTAMENTO)

Conserveremo i tuoi dati personali per tutto il periodo necessario allo svolgimento degli scopi riportati nel punto 4, ossia fino a quando l’interessato rimane iscritto alla newsletter e nei sei mesi successivi dalla sua cancellazione o dalla chiusura della newsletter.

  9. I TUOI DIRITTI

Puoi sempre chiedere:

a) di sapere quale sono i tuoi dati in nostro possesso (diritto di accesso);
b) di correggere i tuoi dati (diritto di rettifica o di integrazione);
c) di cancellare i tuoi dati se non abbiamo più il diritto di tenerli (diritto di oblìo);
d) di chiedere e ottenere una limitazione del trattamento (art.18 Regolamento UE);
e) la portabilità dei tuoi dati (art.20 Regolamento UE);
f) di opporti in qualsiasi momento al trattamento

 Ricordati che puoi sempre proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

  10. CHIAMACI

Se hai domande sulla privacy puoi:

  • inviare una PEC a: amministrazione.centrale@pec.unipd.it
  • inviare un’e-mail a: urp@unipd.it.
  • Inviare una raccomandata a: Università degli Studi di Padova, via VIII Febbraio n. 2, Padova

Sappi che UNIPD è tenuta a fornire una risposta entro un mese dalla richiesta, estensibili fino a tre mesi in caso di particolare complessità della richiesta.

  11. EVENTUALI MODIFICHE ALL’INFORMATIVA

UNIPD può modificare o integrare questa informativa in qualsiasi momento. Le modifiche sono pubblicate nella sezione Privacy del sito istituzionale.