
Istituzioni di diritto pubblico - prof. Gerotto
La lezione di mercoledì 24 si terrà in modalità esclusivamente telematica per consentire lo svolgimento della sessione di laurea presso il teatro Ruzante
La lezione di mercoledì 24 si terrà in modalità esclusivamente telematica per consentire lo svolgimento della sessione di laurea presso il teatro Ruzante
31.12.2021
Alla seguente pagina https://bandi.didattica.unipd.it/bandi/bandi è possibile trovare il testo del bando e accedere alla procedura di compilazione on-linedella domanda di partecipazione all'avviso di vacanza insegnamenti A.A. 2021/2022 D020000-1032172-2021La procedura per la compilazione della
Dal 25.11.2021 al 14.12.2021
All' interno del Corso di studio Scienze Politiche, Studi Internazionali, Governo delle AmministrazioniLABORATORIO DI PROGETTAZIONEDELLO SVILUPPO SOSTENIBILEPercorso di esercitazione di gruppo alle tecniche di Project Cycle ManagementDott. John Baptist OnamaAula Didattico-Informatica (ADI), Via del
Centro Studi René Girard politico – Università degli Studi di Padova25 novembre 202110:30 | Aula N, Via del Santo 26, PadovaRENÉ GIRARD E MACHIAVELLILectioModelli di un’appassionata politica del desiderioUna lettura girardiana di MachiavelliHarald WydraUniversità di CambridgeDiscutonoAlessandro
Si informano gli studenti che, in conseguenza dello svolgimentro delle sessioni di laurea triennale e magistrale, previste nelle ultime due settimane di novembre, potrebbero variare i calendari delle lezioni. Alcune lezioni si svolgeranno in modalità esclusivamente telematica, altre potrebbero
Aula Comune, Dipartimento SPGI, via del Santo 28, Padova
24.11.2021
Nell’ambito del corso di Storia del Giornalismo del prof. Filippo Focardi, si terrà la lezione di Antonio Carioti, giornalista e storico dell'Italia contemporanea, che affronterà le trasformazioni del giornalismo culturale con particolare attenzione all'esperienza de La Lettura, l'inserto culturale
E' stato pubblicato il bando Erasmus+ tirocinio EU4EU ed 2021-2022 , rivolto agli studenti di tutti gli indirizzi di studio, soprattutto ai laureati in scienze politiche.Il progetto, coordinato da EuGen - European Generation, promuove la mobilità per tirocinio degli studenti iscritti presso le 12
31.12.2021
Alla seguente pagina https://bandi.didattica.unipd.it/bandi/bandi è possibile trovare il testo del bando e accedere alla procedura di compilazione on-linedella domanda di partecipazione all'avviso di vacanza insegnamenti A.A. 2021/2022 D020000-1032092-2021La procedura per la compilazione della
SI informano gli studenti che il corso è stato POSTICIPATO AL SECONDO SEMESTRE. A seguto dello spostamento, il docente terrà un seminario introduttivo che avrà luogo venerdì 26 novembre alle ore 8.30 presso l'aula B3.
La lezione di mercoledì 17 novembre e' cancellata per un impego accademico del docente. Provvederà il docente stesso, tramite Moodle, a dare comunicazione circa il recupero.
19.11.2021
19 novembre 2021 | 14:30GLI ENTI NON PROFIT IN CERCA D’IDENTITÀQUESTIONI A MARGINE DI UN PERCORSO NORMATIVODialogo con Maria Vita De Giorgi in occasione dell’uscita del suo libro “Enti del Primo Libro e del Terzo Settore.Ventun scritti fra due secoli”Il seminario si svolgerà nella Sala dell'Archivio
18.11.2021
18 novembre 2021Archivio Antico, Palazzo BoUniversità di PadovaI cento anni della Costituzione della Repubblica Federale Austriaca 1920-2020:conseguenze politiche, sociali ed economiche nel contesto europeoHundert Jahre Österreichische Verfassung 1920-2020.Politische, soziale und wirtschaftliche
Dal 15.11.2021 al 10.01.2022
All'interno dell' Insegnamento di Storia e teoria del governo - Prof.ssa Marta FerronatoCorso di Laurea magistrale in Scienze del governo e Politiche Pubbliche - Centro Studi René Girard PoliticoORIGINE DELLA SOCIETÀ, DINAMICHE DEL GOVERNO E SOLUZIONE DEI CONFLITTI NELLA PROSPETTVA VITTIMARIA DI
Dal 11.11.2021 al 12.11.2021
The Nuncio’s Secret Archives: Papal Diplomacy and European Multi-denominational Societies Before the Thirty Years WarGli archivi segreti del nunzio: relazioni culturali e reti diplomatiche nel secondo Cinquecento tra Padova e l’Europa centro-orientale11 - 12 novembre 2021Sala Archivio Antico,
Dal 09.11.2021 al 10.11.2021
9 -10 novembre | 14:30-16:30AULA B, Ca Dottori, Via del Santo 28, PadovaProf. Elena CalandriCorno d’Africa, un mosaico in decomposizione La sicurezza alimentareDott.ssa Alessandra Testoni, Dott. Federico Bonadonna