Archivio news

Assegni di ricerca

Bando di selezione n. SPGI23A13-13-Padovani per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca

30.10.2023

Bando di selezione n. SPGI23A13-13-Padovani per il conferimento di un assegno di ricerca della durata di n. 12 mesi (tipo A) dal titolo: “Sovranità digitale in prospettiva comparata: autorità statuale, potere del settore privato e diritti fondamentali nel cyberspazio/Digital Sovereignty in

Leggi

Eventi

Call for papers | The International Monetary Fund and the World Bank in Southern Europe"

Dal 23.05.2024 al 24.05.2024

Scientific coordinators: Lucia Coppolaro & Francesco Petrini, University of Padua. International conferenceThe International Monetary Fund and the World Bank in Southern Europe policy, diplomacy, economy, and institutional transformation, 1950s-1980sUniversity of Padua, 23-24 May 2024 The

Leggi

Eventi

Ciclo di incontri | Calendario civile

Centro Culturale San Gaetano

Dal 03.10.2023 al 30.05.2024

Nell'abito del Progetto Terza Missione dell'Università di Padva, il CASREC - Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea - organizza un ciclo di incontri rivolti a Studenti universitari, studenti delle scuole secondarie e cittadinanza generica, dal titolo Calendario

Leggi

Attività didattica integrativa

Avviso di procedura compratativa per l'assegnazione di attività integrativa

Dal 27.10.2023 al 30.11.2023

Avviso di procedura comparativa per l'assegnazione di attività didattica integrativa nell'ambito dei corsi di studio in Servizio Sociale e Innovazione e Servizio Sociale  a.a. 2023/202  scadenza 12/10/2023 ore 12.00 assegnatari e graduatorie

Leggi

Avvisi

Diritto costituzionale italiano ed europeo (modulo A) e Diritto costituzionale italiano e comparato - prof Gobbo

Le lezioni di venerdì 27 ottobre sono sospese causa improvviso e urgente impedimento del docente.

Leggi

Eventi

Seminar Series with Prof. dr. Albert J Meijer

Dal 08.11.2023 al 09.11.2023

Scientific coordinator: Giorgia Nesti, University of Padua. Seminar Series with Prof. dr. Albert J MeijerUtrecht University School of GovernanceWednesday 8 November 2023 | 10:30-12:30 Room Donatello, MPX CinemaDigital Governance Thursday 9 November 2023 | 8:30-10:30Room N, Deparment SPGIPublic

Leggi

Eventi

Workshop | Creating Inclusive Intercultural Learning Environments

Aula Comune, Dipartimento SPGI

03.11.2023

Scientific coordinator: Francesca Helm, University of Padua.The Workshop Creating Inclusive Intercultural Learning Environments with Prof. Andrea Cornwall (King's College London) will be held on 3 november 2023, at Aula Comune, from 9:30 to 12:30.This workshop-style seminar will reflect on pedagogic

Leggi

Eventi

Ciclo di Seminari con Catherine Hastings

Dipartimento SPGI

Dal 30.10.2023 al 06.11.2023

Responsabile scientifico: Andrea M. Maccarini, Università di Padova.Lunedì 30 ottobre e lunedì 6 novembre Catherine Hastings, research fellow in sociologia presso la Law School della Macquarie University (Sidney, Australia) e attualmente visiting scholar presso il Dipartimento SPGI terrà due

Leggi

Assegni di ricerca

Bando di selezione SPGI23A04-4-Graziano per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca

25.10.2023

Bando di selezione n. SPGI23A04-4-Graziano per il conferimento di un assegno di ricerca della durata di n. 12 mesi (tipo A) dal titolo: “LGovernare la ‘transizione giusta’: politica e politiche eco-sociali nell’Unione europea/Governing the ‘Just transition’: Eco-Social Politics and Policies in the

Leggi

Eventi

Ciclo di Seminari | Il case method

Evento on line

Dal 02.11.2023 al 10.11.2023

Responsabile scientifico: Filippo Viglione, Università di Padova.Nell'ambito degli insegnamenti Sistemi giuridici comparati e Anglo-American Law (prof. Viglione) - corso di Laurea in Diritto dell'Economia (DEC) è in programma il ciclo di seminari Il case method.Gli appuntamenti, fruibili on line al

Leggi

Assegni di ricerca

Bando di selezione SPGI23A11-11-Farnesi per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca

24.10.2023

Bando di selezione n. SPGI23A11-11-Farnesi per il conferimento di un assegno di ricerca della durata di n. 13 mesi (tipo A) dal titolo: “Physique sociale e Philosophie positive. La nascita delle scienze sociali nel pensiero francese/Physique sociale and Philosophie positive. The rise of social

Leggi

Assegni di ricerca

Bando di selezione SPGI23A10-10-Scevola per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca

24.10.2023

Bando di selezione n. SPGI23A10-10-Scevola per il conferimento di un assegno di ricerca della durata di n. 13 mesi (tipo A) dal titolo: “Sui fondamenti storici, giuridici e politologici delle fattispecie emergenziali: dalle figure antiche alle rielaborazioni moderne/On the historical, legal and

Leggi

Eventi

Convegno | Dall’etica della cura alla cura delle relazioni: dalle donne un patrimonio gentile per tutti

Teatro Ruzante, Università di Padova

02.11.2023

Responsabile scientifica: Mariassunta Piccinni, Università di Padova.Si terrà giovedì 2 ottobre 2023 alle ore 14:30 presso il Teatro Ruzante il convegno Dall’etica della cura alla cura delle relazioni: dalle donne un patrimonio gentile per tutti.  Intervengono: Ines Testoni, Micaela Faggiani, Olivia

Leggi

Eventi

Eventone 8 2023 | Debates to tear down walls

Centro Diritti Umani, via Beato Pellegrino 28

Dal 26.10.2023 al 06.12.2023

Responsabile scientifico: Alberto Lanzavecchia, Università di Padova.Dal 26 ottobre al 6 dicembre 2023 ritorna il ciclo di proiezioni Eventone 8 2023. Debates to tear down walls presso il Centro Diritti Umani dell'Università di Padova (via Beato Pellegrino 28).26 Ottobre 2023, ore 18:30 | 4.1

Leggi

Eventi

Seminario | Inventorier les termes : une technique d’apprentissage

Aula M, Palazzo Wollemborg e Aula B3, Ca' Borin

Dal 17.11.2023 al 20.11.2023

Responsabile scientifico: Michele De Gioia, Università di Padova.Nell’ambito dell’insegnamento di Lingua Francese, venerdì 17 novembre 2023, dalle ore 14:00 alle 16:00, in Aula M (Palazzo Wollemborg), e lunedì 20 novembre 2023, dalle ore 10:30 alle 12:30, in Aula B3 (Ca' Borin), si terrà il

Leggi