
Diritto Internazionale - prof.ssa Pietrobon
Causa imrpovviso impedimento la lezione di domani 22 novembre è cancellata
Causa imrpovviso impedimento la lezione di domani 22 novembre è cancellata
Il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali si impegna a ricordare la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), aderendo alla campagna Posto Occupato.All'entrata del Dipartimento è stata esposta una sedia con un drappo
Dal 21 novembre 2023, ogni settimana, il martedì alle 19:15 Delta Radio ospiterà un/a professore/ssa del corso di Diritto dell'Economia (Sede di Rovigo) per affrontare un tema di attualità.L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Delta Radio e il giornale La Voce, si propone di raccontare e
Brescia
Dal 29.11.2023 al 30.11.2023
Segnaliamo il seguente convegno organizzato a Brescia da Fondazione Luigi Micheletti e da Polidemos, giovedì 30 novembre 2023, dal titolo Dal localismo al sovranismo. La metamorfosi della democrazia italiana nella lunga ondata populista, che vede la partecipazione dei docenti SPGI Marco Almagisti e
20.11.2023
Avviso di Procedura comparativa n. 2023/02 per l’individuazione di un soggetto al quale affidare un incarico per lo svolgimento dell’attività di supporto organizzativo di eventi collegati al Progetto City Campus - Responsabile scientifico: Patrizia MessinaScadenza presentazione domande: lunedì 27
20.11.2023
Avviso di Procedura comparativa n. 2023/08 per l’individuazione di un soggetto al quale affidare un incarico per lo svolgimento dell’attività di codifica e immissione di dati quantitativi in matrici nell’ambito del Progetto KIDS4ALLL - Responsabile scientifico: Prof. Andrea MaccariniScadenza
Bando di selezione N. SPGI23BO03 per il conferimento di n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca per titoli e colloquio dal titolo:“Intervento 1.2.1 Analisi dei fabbisogni, sviluppare l’imprenditorialità nella IV rivoluzione industriale”Codice CUP: H94G23000180007” - Responsabile
Sala Paladin, Palazzo Moroni
13.02.2024
Martedì 26 marzo 2024 presso la Sala Paladin di Palazzo Moroni (Comune di Padova) alle ore 17:00, Monica Fioravanzo, docente di Storia Contemporanea presso il Dipartimento SPGI, presenta il suo libro Lina Merlin. Una donna, due guerre, tre regimi, edito nel 2023 da Franco Angeli.Discutono con l
Sala LIM, MUSME
15.12.2023
Responsabile scientifico: Patrizia Messina, Università di Padova.Venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 14:15 presso la Sala LIM del MUSME (via San Francesco 90) si terrà la lezione inaugurale del Master interdipartimentale di secondo livello in Manager dello Sviluppo Locale Sostenibile - MSLS (a.a. 2023
Centro Diritti Umani
Dal 20.11.2023 al 24.11.2023
Scientific coordinator: Paolo De Stefani, University of Padua.The Padova Model UPR is an annual academic simulation of the Universal Periodic Review (UPR), a unique United Nations (UN) mechanism which reviews the human rights records of all UN Member States. This unique programme offers
Dal 25.03.2024 al 10.05.2024
Responsabili scientifici: Giovanni Cadioli, Niccolò Pianciola, Università di Padova.Lunedì 25 marzo 2024 riparte il Seminario annuale EST – Asia ed Europa Orientale in età contemporanea con l'intervento di Carolina De Stefano (Università LUISS Guido Carli) dal titolo The disruptor: A charismatic or
Sala Africa, Palazzo Wollemborg
01.12.2023
Scientific coordinator: Paolo Graziano, University of Padua.EGoS Connect: Alumni Perspectives & Career Pathways is an event that brings together former graduates of the European and Global Studies (EGoS) program to share their experiences and insights with current students.It’s an opportunity to
Palazzo Moroni, Comune di Padova
Dal 19.11.2023 al 15.01.2024
Il CASREC, in collaborazione con il Comune di Padova, organizza dal 19 dicembre al 15 gennaio 2023, una mostra fotografico-documentale presso il Cortile pensile di Palazzo Moroni (via del Municipio, 1 - Padova), in occasione degli ottant'anni dai bombardamenti alleati su Padova (1943-1945).La
On line
Dal 13.12.2023 al 15.12.2023
Scientific coordinator: Paolo De Stefani, University of Padua.The workshop offers an introduction to Open-Source Intelligence techniques (OSINT) and outlines how digital data can be sourced, verified, and presented to court as evidence.The webinar will be held on 13, 14 and 15 December 2023 from 9
Centro Culturale San Gaetano
27.11.2023
Responsabile scientifica: Monica Fioravanzo, Università di Padova.In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne si terrà lunedì 27 novembre 2023 alle ore 11:00 presso l'Auditorium del Centro culturale San Gaetano (in via Altinate 71, Padova) il seminario Le radici