Presentazione del libro | L'Europa fascista. Dal "primato" italiano all'asservimento al Reich (1932-1943) di Monica Fioravanzo

Aula Comune, Dipartimento SPGI, via del Santo 28 - Padova

23.11.2022

Responsabile scientifico: Monica Fioravanzo, Università di Padova

Mercoledì 23 novembre alle ore 17.30 si terrà, alla presenza dell'autrice, Monica Fioravanzo, la presentazione del libro L'Europa Fascista. Dal "primato" italiano all'asservimento al Reich (1932-1943), Franco Angeli, Milano 2022. Il volume affronta il tema della politica europea dell'Asse, con particolare riguardo alle prospettive e al dibattito sull'ordine postbellico. Un dibattito che si era svolto nel corso degli anni trenta, coinvolgendo filosofi, geografi, letterati, politici e storici, e che con lo scoppio della guerra aveva assunto un carattere  operativo. A discutere con l'autrice il libro, il professor Antonio Varsori, professore emerito di Storia delle relazioni internazionali dell'Università di Padova, e il professor Lutz Klinkhammer, vicedirettore dell'Istituto storico germanico di Roma e referente nell'Istituto per la storia del XIX e XX secolo. Presiede l'incontro il professor Filippo Focardi, direttore del Centro d'Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, che ha organizzato la presentazione in collaborazione con il Dipartimento di Scienze politiche giuridiche e studi internazionali.

 


Presentazione del libro di Monica Fioravanzo L'Europa fascista. Dal "primato" italiano all'asservimento al Reich (1932-1943)

Ne discutono
Lutz Klinkhammer (istituto Storico Germanico di Roma)
Antonio Varsori (Università di Padova)

Coordina: Filippo Focardi (Direttore CASREC)