Eventi

Convegno | Il compenso dei professionisti nel sistema degli appalti

Salone del Grano, Camera di Commercio di Venezia e Rovigo

20.12.2023

Responsabili scientifici: Simone Caponetti, Università di Padova, Sofia Nicoli, Consorzio Università di Rovigo, Andrea Sitzia, Università di Padova.Si terrà mercoledì 20 dicembre 2023 alle ore 14:00 presso il Salone del Grano della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo il convegno Il compenso dei

Leggi

Eventi

Seminario | Gaza 2023. Politica, guerra e diritto nella nuova crisi in Palestina/Israele

Aula M, Dipartimento SPGI

13.12.2023

Responsabili scientifici: Elena Calandri, Francesco Saverio Leopardi, Università di Padova.A più di un mese dall'inizio di una nuova escalation di violenza senza precedenti in Palestina/Israele, in particolare a Gaza, rimane la necessità di capire radici e impatto di questa nuova crisi.I relatori di

Leggi

Eventi

Seminario annuale | EST. Asia ed Europa Orientale in età contemporanea

Dal 19.11.2023 al 19.01.2024

Responsabili scientifici: Giovanni Cadioli, Niccolò Pianciola, Università di Padova.Dal 17 novembre 2023 al 19 gennaio 2024 si svolge la prima parte di appuntamenti del Seminario annuale EST – Asia ed Europa Orientale in età contemporanea.Il programma completo degli appuntamenti è disponibile in

Leggi

Eventi

Convegno | Sinergie. Il valore della coprogettazione e della ricerca per il sociale

Aula N, Dipartimento SPGI

15.12.2023

Responsabili scientifiche: Martina Visentin, Chiara Pattaro, Università di Padova.Venerdì 15 dicembre 2023, dalle ore 10:30 alle ore 13:30, presso l'Aula N di Palazzo Wollemborg (via del Santo 26) è in programma il convegno Sinergie. Il valore della coprogettazione e della ricerca per il sociale

Leggi

Eventi

Seminario | The Palestinian Question in Historical Perspective

Sala Petrarca, Multisala Pio X

19.12.2023

Responsabile scientifico: Eloisa Betti, Università di Padova.All'interno del corso di Storia Contemporanea (prof.ssa Eloisa Betti) del Corso di Laurea in Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani, è in programma martedì 19 novembre 2023 alle ore 16:30 presso la Sala Petrarca della

Leggi

Eventi

Lezione inaugurale del Master Manager dello Sviluppo Locale Sostenibile (MSLS)

Sala LIM, MUSME

15.12.2023

Responsabile scientifico: Patrizia Messina, Università di Padova.Venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 14:15 presso la Sala LIM del MUSME (via San Francesco 90) si terrà la lezione inaugurale del Master interdipartimentale di secondo livello in Manager dello Sviluppo Locale Sostenibile - MSLS (a.a. 2023

Leggi

Eventi

Workshop | Open Source Intelligence Techniques and Digital Evidence

On line

Dal 13.12.2023 al 15.12.2023

Scientific coordinator: Paolo De Stefani, University of Padua.The workshop offers an introduction to Open-Source Intelligence techniques (OSINT) and outlines how digital data can be sourced, verified, and presented to court as evidence.The webinar will be held on 13, 14 and 15 December 2023 from 9

Leggi

Eventi

Ciclo di seminari di approfondimento sulle Politiche di sviluppo locale sostenibile

Aula B3, Dipartimento SPGI

Dal 22.11.2023 al 15.12.2023

Responsabile scientifico: Patrizia Messina, Università di Padova.Nell'ambito del corso di Politiche dell’UE per lo sviluppo locale del Corso di Laurea Magistrale in Scienze del Governo e Politiche pubbliche è in programma dal 22 novembre al 15 dicembre 2023 un ciclo di seminari dedicati al tema

Leggi

Eventi

Ciclo di incontri | Calendario civile

Centro Culturale San Gaetano

Dal 03.10.2023 al 30.05.2024

Nell'abito del Progetto Terza Missione dell'Università di Padva, il CASREC - Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea - organizza un ciclo di incontri rivolti a Studenti universitari, studenti delle scuole secondarie e cittadinanza generica, dal titolo Calendario

Leggi

Eventi

Laboratorio | Come fare (bene) una tesi di laurea

On line

Dal 23.11.2023 al 22.02.2024

Responsabili scientifici: Giulia Bentivoglio, Michele Basso, Università di Padova.Prende avvio il prossimo 23 novembre alle ore 11:00 il laboratorio on line Come fare (bene) una tesi di laurea, curato dai proff. Giulia Bentivoglio e Michele Basso e vede la partecipazione dello staff della Biblioteca

Leggi

Eventi

Corso di Formazione Nudge My Tour | La spinta gentile per un turismo sostenibile

Dal 24.11.2023 al 15.12.2023

Responsabile scientifico: Maria Stella Righettini, Università di Padova. CORSO NUDGE ERASMUS + La spinta gentile per un turismo sostenibileIl corso di Formazione Nudge My Tour si svolgerà dal 24 novembre al 15 dicembre 2023 per una durata complessiva di 35 ore (che possono valere come Crediti

Leggi

Eventi

Seminar Series | Fundamental rights and surveillance

Aula P, Palazzo Ca' Dottori

Dal 05.12.2023 al 15.12.2023

Scientific coordinator: Daniele Ruggiu, University of Padua.Within the course of Fundamental Rights and Surveillance (MA in European and Global Studies - EGoS) the seminar series Fundamental Rights and Surveillance will be held in Room P, on 5, 13, 18 December 2023 and 15 January 2024, from 10:30 to

Leggi

Eventi

Festival del Diritto dell'Economia

Aula 2, Campus Universitario di Rovigo

Dal 05.12.2023 al 07.12.2023

Responsabili scientifici: Chiara Burlina, Giovanni Cinà, Michele Di Bari, Omar Vanin, Università di Padova.Anche quest’anno il Corso di laurea in Diritto dell’Economia dell’Università di Padova propone un ciclo di approfondimenti su temi giuridici ed economici di grande attualità, sotto la direzione

Leggi

Eventi

Call for papers | The International Monetary Fund and the World Bank in Southern Europe"

Dal 23.05.2024 al 24.05.2024

Scientific coordinators: Lucia Coppolaro & Francesco Petrini, University of Padua. International conferenceThe International Monetary Fund and the World Bank in Southern Europe policy, diplomacy, economy, and institutional transformation, 1950s-1980sUniversity of Padua, 23-24 May 2024 The

Leggi

Eventi

Workshop | EU Funding System and Project Design

Aula ADI, Dipartimento SPGI

Dal 24.11.2023 al 15.12.2023

Scientific coordinator: Paolo Graziano, University of Padua.The workshop allows students to explore some working practices and tools commonly used by the project officers of organisations working with EU funding. It is designed as a foundation course; therefore, it does not require previous

Leggi

Pages