Eventi

Brown Bag Seminars

I Brown Bag Seminars sono una serie di seminari informali che di norma seguono, con cadenza bimensile, il Consiglio di Dipartimento. I seminari si propongono di offrire un’occasione per discutere, nell’ambito del progetto di ricerca del Dipartimento e in una prospettiva multidisciplinare, un tema legato ai conflitti. La discussione è stimolata da una relazione presentata, a rotazione, da docenti, ricercatotrici e ricercatori delle diverse aree disciplinari che compongono il Dipartimento.

 

Le trasformazioni del conflitto politico e sociale:
categorie, processi e dimensione diacronica

I conflitti in prospettiva internazionale, le loro radici economiche, politiche e culturali, le problematiche connesse con la loro memoria


MARTEDÌ 14 OTTOBRE 2025, ORE 10:30
Sala Riunioni, Palazzo Calegaro, via del Santo 77
Mariavittoria Catanzariti, Le leggi memoriali nella gestione dei conflitti internazionali. L'esempio dell'Holodomor
Diego Zannoni, La guerra giusta nel diritto internazionale contemporaneo


GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE 2025, ORE 10:30
Sala Riunioni, Palazzo Calegaro, via del Santo 77
Francesco Saverio Leopardi, Kifah vs Jihad: teoria e giustificazione della lotta armata nel movimento nazionale palestinese
Alessandro Santagata, La memoria della Seconda guerra mondiale e dei suoi “martiri” nell’Italia post-’89: il contributo della Chiesa cattolica

 

ABSTRACT DEGLI INCONTRI

 

Appuntamenti passati

  • 14 dicembre 2024 - Marco Almagisti, Comprendere il conflitto. Nuove contrapposizioni, linee di frattura e partiti
  • 21 gennaio 2025 - Francesco Petrini, “La sferza del cambio”. Conflitti sociali e vincolo esterno nell'Italia repubblicana 
  • 26 maggio 2025 - Enrico Zamuner, L’assistenza militare ai belligeranti nel diritto internazionale