
Grande naturalizzazione brasiliana: la parola delle Sezioni Unite
Aula Vigini, Palazzo Bo - via VIII Febbraio 2, Padova
12.10.2022
Responsabile Scientifico: Prof. Nicola Brutti
Nella recentissima sentenza n. 25317 (gemellata dalla n. 25318) del 24 agosto 2022, le Sezioni Unite della Cassazione sono state chiamate a occuparsi di una questione di particolare rilevanza.
La grande naturalizzazione brasiliana degli emigrati italiani di fine ottocento e i suoi riflessi sulla rivendicazione della cittadinanza italiana ad opera dei discendenti
Ne discuteranno, nell'ambito del Corso di Dottorato di Diritto Internazionale e Diritto Privato e del Lavoro, i professori Nicola Brutti, Giovanni Bonato, Maria Stella La Malfa, Vincenzo Durante.
L'incontro si terrà presso l'Aula Vigini del Palazzo Bo. Prenotazione consigliata per l'accesso in aula: nicola.brutti@unipd.it
Programma
Nicola Brutti (Docente di Diritto privato comparato all’Università di Padova)
Aspetti introduttivi e storici della vicenda della grande naturalizzazione
Giovanni Bonato (Docente di Diritto processuale civile all’Università Paris Nanterre)
Riflessioni sulle Sezioni Unite (parte prima)
Maria Stella La Malfa (Avvocato)
Riflessioni sulle Sezioni Unite (parte seconda)
Vincenzo Durante (Docente di Diritto dei Media all’Università di Padova)
Rilievi critici e conclusivi
Saluti del Corso di Dottorato di Ricerca in Diritto Internazionale e Diritto Privato e del Lavoro
Arianna Fusaro (Direttrice del Corso)
L'ncontro verrà trasmesso anche online tramite la piattaforma Zoom
Clicca qui per accedere