Presentazione del volume | Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte nel presente

Aula Regeni, Dipartimento FiSSPA

06.06.2025

Venerdì 6 giugno 2025 alle ore 16:00 presso l'Aula Regeni, di Palazzo De Claricini (via Cesarotti, 10/12, Padova) si tiene la presentazione del volume Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte nel presentedi ∫CONNESSIONI PRECARIE edito da DeriveApprodi nel 2025.Introduce e

Leggi

Seminario | Trump e i suoi predecessori: 100 anni di violenza negli Stati Uniti

Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI

04.06.2025

Responsabile scientifico: Andrea Felicetti, Università di Padova.Mercoledì 4 giugno 2025 alle ore 12:15 presso l'Aula seminari 2 (via del Santo 28) si tiene il seminario Trump e i suoi predecessori: 100 anni di violenza negli Stati Uniti.Interviene il prof. Fabrizio Tonello (Università di Padova).Il

Leggi

Seminario | La società e le sue discipline

Dal 26.05.2025 al 23.06.2025

Responsabili scientifici: Mauro farnesi Camellone, Michele Basso, Mario Piccinni, Università di Padova.Prende avvio lunedì 26 maggio 2025 un ciclo di tre appuntamenti di filosofia politica La società e le sue discipline, co-organizzato dai Dipartimenti SPGI e DiSSGeA e aperto a tutte/i le/gli

Leggi

Seminario | Nazione e politica della memoria in Polonia dalla fine dell’Ottocento alla Terza Repubblica

Aula A, Dipartimento SPGI

27.05.2025

Responsabili scientifici: Filippo Focardi, Eloisa Betti, Università di Padova.Martedì 27 maggio 2025 si svolge il quinto ed ultimo incontro del ciclo di seminari Potere, conflitti e violenze nell'Europa del Novecento. Seminario di storia contemporanea.Alle ore 14:30 in Aula A di Palazzo Ca' Dottori

Leggi

Workshop | Intelligenza Artificiale e Risorse Umane: Innovazione, Employer Branding e Attrazione dei Talenti

Sala delle Edicole, Palazzo del Capitanio

30.05.2025

Responsabile scientifica: Maria Stella Righettini, Università di Padova.Nell'ambito delle attività del Master interregionale PISIA e con la partecipazione del Coordinamento tecnico politiche del personale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, si tiene venerdì 30 maggio 2025,

Leggi

Workshop | A Non-Aligned Space of Cooperation: History, Legacy, Entanglements: A Roundtable Discussion

Dipartimento SPGI, via del Santo 77

30.05.2025

Scientific Coordinators: Benedetto Zaccaria, Giorgia Perletta, University of Padova.The 1st Project Workshop A Non-Aligned Space of Cooperation: History, Legacy, Entanglements will be held on Friday 30 May 2025 from 9:00 to 15:30 at SPGI Department, Palazzo Calegaro, via del Santo 77 (2nd Floor)

Leggi

Convegno | Gli Ambiti Territoriali Sociali: per un nuovo benessere territoriale

Aula Nievo, Palazzo Bo

30.05.2025

Responsabile scientifica: Patrizia Messina, Università di Padova.Venerdì 30 maggio 2025 alle ore 14:30 presso l'Aula Nievo di Palazzo Bo si svolge il convegno Gli Ambiti Territoriali Sociali: per un nuovo benessere territoriale.L'iniziativa è promossa dal Dipartimento SPGI e dal CISR - Centro Studi

Leggi

Progetto FacilitaDigitale

È stato riaperto il bando per la seconda scadenza per la presentazione delle candidature per il progetto di facilitazione digitale del Comune di Padova.Gli studenti e i laureati dell’Università di Padova possono candidarsi per diventare facilitatori digitali. I servizi di facilitazione digitali

Leggi

Oltre lo schermo | Cineforum: diritti umani, nuove tecnologie e cambiamento climatico

Cinema Lux

Dal 22.05.2025 al 05.06.2025

Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani, il Laboratorio di GIScience e Drones for Good (D4G) del Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale (ICEA), e l’Ufficio Digital Learning e Multimedia (DLM) organizzano una rassegna di tre appuntamenti presso il Cinema Lux (viale Felice Cavallotti 9,

Leggi

Bando 2025PA182 All. 1

Dal 07.05.2025 al 06.05.2026

Bando 2025PA182 relativo all'indizione di  procedure selettive per la chiamata di n. 1 Professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, pubblicato nella G.U. n. 35 del 6 maggio 2025.SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:00 del 5 giugno 2025.

Leggi

Seminario | L’aiuto medico a morire: possibili percorsi per un diritto e una medicina "gentili"

Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI

29.05.2025

Responsabili scientifiche: Arianna Fusaro, Mariassunta Piccinni, Università di Padova.Nell'ambito delle attività del corso di dottorato in Diritto Internazionale, privato e del lavoro e dell'Osservatorio Per un diritto gentile nelle relazioni di cura, si terrà giovedì 29 maggio 2025 dalle ore 14:30

Leggi

Suolo, Beni ambientali e paesaggio. Lezioni e conversazioni (seconda edizione; seconda parte)

Dal 12.05.2025 al 10.06.2025

Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova.Nell'ambito dell'insegnamento di Diritto europeo dell’ambiente (Corso di Laurea Magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche) e dell'azione di terza missione “la legge e la prassi” inizia lunedì 12 maggio 2025 la seconda parte

Leggi

Memory and Media in the Western Balkans: Reporting & Storytelling

In the first semester (Academic Year 2024-25) a group of students enrolled in the MA Relazioni internazionali e diplomazia (RID), Human Rights and Multilevel Governance (HRG) and European and Global Studies attended the laboratory Memory and Media in the Western Balkans: Reporting & Storytelling

Leggi

Ciclo di seminari del corso di Metodologia della ricerca sociale

Dal 05.05.2025 al 27.05.2025

Responsabile scientifico: Giorgio Pirina, Università di Padova.Nell'ambito dell'insegnamento Metodologia della ricerca sociale  (mod. B) del corso di laurea in Scienze Politiche si svolge a maggio un ciclo di seminari di approfondimento aperto a tutti gli interessati.Lunedì 5 maggio 2025, ore 8:30

Leggi

Podcast | Ritratti della Resistenza veneta: le voci che ci parlano ancora

La Resistenza non è solo un capitolo di storia, è un’eredità viva, che parla al presente con la voce di chi ha saputo opporsi rischiando tutto.Il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea - CASREC dell’Università di Padova ha voluto raccogliere e rilanciare queste voci

Leggi

Pages