
Podcast | Ritratti della Resistenza veneta: le voci che ci parlano ancora
La Resistenza non è solo un capitolo di storia, è un’eredità viva, che parla al presente con la voce di chi ha saputo opporsi rischiando tutto.
Il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea - CASREC dell’Università di Padova ha voluto raccogliere e rilanciare queste voci con il progetto Ritratti della Resistenza veneta: tre podcast, curati dagli storici SPGI Eloisa Betti e Alessandro Santagata e distribuiti da Il Bo Live, che danno forma a un mosaico di esistenze legate da un comune denominatore: la scelta consapevole di opporsi alla dittatura e al totalitarismo.
Gli episodi - narrati dalle voci di Donatella Allegro e Isacco Tognon e accompagnati dalle musiche originali di Daniele Branchini - raccontano le storie di Concetto Marchesi, Ida D’Este ed Egidio Meneghetti: percorsi diversi ma intrecciati, tre testimonianze di un impegno civile che continua a risuonare nel presente e a stimolare la nostra riflessione.
Il podcast è disponibile al seguente link: https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/resistenza-veneta-podcast