Eventi

Ciclo di Seminari | Nuovi studi di politica internazionale

Dal 31.03.2025 al 12.05.2025

Responsabile scientifico: Carlo Patti, Università di Padova.

Riparte lunedì 31 marzo il ciclo di seminari Nuovi studi di storia e politica internazionale, che si svolge nell'ambito delle attività didattiche del Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali e Diplomazia.

Nel corso del ciclo verranno presentati a studenti/-esse e docenti volumi che attraverso diversi approcci presentano delle prospettive innovative e trasversali su temi che integreranno l'attività didattica del gruppo scientifico-disciplinare Storia Internazionale e Studi di Area.

 

PROGRAMMA

31 marzo 2025, ore 8:30
Aula A, Palazzo Ca’ Dottori, via del Santo 28
Robin E. Möser (University of Potsdam)
Presentazione di Disarming Apartheid: The End of South Africa’s Nuclear Weapons Programme and Accession to the Treaty on the Non-Proliferation of Nuclear Weapons, 1968–1991
Cambridge: Cambridge University Press, 2024

2 aprile 2025, ore 14:30
Aula F, Complesso Didattico Piovego, via Ugo Bassi 2
Lorella Tosone (Università di Perugia)
Presentazione di L’altra bomba. Demografia e sviluppo alle Nazioni Unite (1945-1984)
Padova: Wolters Kluwer/Cedam, 2024

15 aprile 2025, ore 14:30
Aula M, Palazzo Wollemborg, via del Santo 26
Giuliano Marrucci, Vadim Bottoni
Presentazione di Il mito del dollaro (Poets&Sailors, 2024)

17 aprile 2025, ore 12:30
Aula Comune, Palazzo Ca’ Dottori, via del Santo 28
Demostenes Floros (Centro Europa Ricerche)
Presentazione del Rapporto CER sull’energia, 2024

5 maggio 2025, ore 14:30
Aula L
, Palazzo Bo, via VIII Febbraio 2
Marco Mugnaini (Università di Pavia)
Presentazione di ONU 1945-2025. Studi su un sistema globale, Milano: Franco Angeli, 2025

7 maggio 2025, ore 17:30
Teatro Ruzante
, Riviera Tito Livio 45
Marzio G. Mian
Presentazione di Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia, Milano: Feltrinelli, 2024

12 maggio 2025, ore 14:30
Aula L
, Palazzo Bo, via VIII Febbraio 2
Giuseppe Mistretta
Presentazione di Sabbie mobili. Africa tra autortarismo e democrazia, Roma: Luiss, 2022