Convegno internazionale | Marzabotto e le città martiri

Bologna, Palazzo d’Accursio

Dal 02.10.2025 al 03.10.2025

Responsabili scientifici: Filippo Focardi, Eloisa Betti, Universitàà di Padova.

Il 2 e 3 ottobre 2025, presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio a Bologna, si tiene il convegno internazionale Marzabotto e le città martiri. Memorie europee, conflitti internazionali e promozione della pace dal dopoguerra ad oggi.

L’iniziativa, promossa dal Dipartimento SPGI, si svolge in collaborazione con l'Università di Bologna, il Comune di Marzabotto e il Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto, nell’ambito del progetto BIRD 2024 Memorie europee e città martiri del Novecento.

Il convegno sarà articolato in tre sessioni tematiche:

  • Per una genealogia delle città martiri, dedicata all’elaborazione del concetto e alla sua declinazione storica tra XIX e XX secolo;
  • La memoria della guerra e il superamento della frattura est/ovest, che analizzerà le città martiri negli anni della Guerra fredda;
  • Conflitti e città martiri nel mondo globale, focalizzata sui casi contemporanei e sul ruolo della memoria nella promozione della pace.

Tra i luoghi e i casi al centro delle riflessioni vi saranno Marzabotto, Oradour, Lidice, Coventry, Dresda, Stalingrado, Hiroshima, Gaza, insieme ad altre città segnate da tragedie e violenze collettive.

L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.