Archivio news

Avvisi

Istituzioni di Diritto Pubblico - prof. Gerotto

La lezione di domani, martedì 19 novembre, non avrà luogo.

Leggi

Eventi

Convegno | Politiche della violenza tra sovversione, terrorismo e repressione

Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI

Dal 28.11.2024 al 29.11.2024

Responsabili scientifici: Filippo Focardi, Alessandro Santagata, Università di Padova, Iñaki Fernández Redondo, UPV-EHU.Si svolge in Sala Seminari 2 (Ca' Dottori, via del Santo 28) giovedì 28 e venerdì 29 novembre 2024 il convegno internazionale Politiche della violenza tra sovversione, terrorismo e

Leggi

Eventi

Seminario | Per una storia della violenza sulle donne e dell’attivismo femminile per il suo contrasto

Sala Grande, Centro Universitario Padovano

20.11.2024

Responsabili scientifiche: Eloisa Betti, Monica Fioravanzo, Laura Schettini, Università di Padova.In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, giovedì 21 novembre 2024 dalle ore 14:30 alle ore 19:00 presso la Sala Grande del Centro Universitario Padovano (Via Zabarella, 82, Padova) è

Leggi

SPGI nel mondo

Bepi Colombo. Il pescatore di stelle in scena a Firenze

Lastra a Signa, Firenze

29.11.2024

Nell’ambito delle attività del prossimo Space Diplomacy Italy Observatory, Bepi Colombo, il pescatore di stelle, lo spettacolo dedicato allo scienziato dello Spazio Giuseppe Colombo e prodotto dal Dipartimento SPGI all’interno delle celebrazioni per gli 800 anni dell'Università di Padova, verrà

Leggi

Eventi

Convegno | Alcide De Gasperi settant’anni dopo. Costruire la nuova Italia e la nuova Europa

Palazzo Bo

Dal 21.11.2024 al 22.11.2024

Responsabili scientifici: Elena Calandri, Marta Ferronato, Filippo Focardi, Sergio Gerotto, Lorenzo Mechi, Alessandro Santagata, Antonio Varsori, Università di Padova.Il Dipartimento SPGI, nell'ambito delle iniziative per il centenario della facoltà di Scienze Politiche a Padova, organizza giovedì

Leggi

Eventi

Incontro di presentazione dei piani di studio del corso di laurea in Scienze politiche

Aula Comune, Dipartimento SPGI

15.11.2024

Venerdì 15 novembre 2024 dalle ore 12:30 alle 14:00 in Aula Comune (Palazzo Ca' Dottori, via del Santo 28) si tiene l'incontro di presentazione dei piani di studio del corso di laurea triennale in Scienze politiche.Saranno presenti la dott.ssa Alessandra Ciaghi e il dott. Matteo Giusti del servizio

Leggi

Eventi

Seminario | Repenser l’enseignement supérieur : Université et Intelligence Artificielle au cœur des mutations du marché du travail

Aula L, Palazzo Bo Aula B2, Dipartimento SPGI

Dal 20.11.2024 al 25.11.2024

Responsabile scientifico: Michele De Gioia, Università di Padova.Mercoledì 20 novembre 2024, dalle ore 10:30 alle 12:30, presso l'Aula L di Palazzo Bo e lunedì 25 novembre 2024, dalle ore 08:30 alle 10:30, presso l'Aula B2 di Ca’ Borin, si terrà il seminario di Ioannis Kanellos, professore emerito

Leggi

Eventi

Seminario | Una cronaca su cibo e fame

Aula C, Complesso Didattico Piovego

14.11.2024

Responsabile scientifico: Andrea Felicetti, Università di Padova.Giovedì 14 novembre 2024 alle ore 14:30 in Aula C del Complesso Didattico Piovego (via Ugo Bassi 2), all'interno del corso di Scienza politica (prof. Felicetti), si terrà il seminario Una cronaca su cibo e fame, aperto sia a

Leggi

Eventi

Seminario | Il muro di Berlino

Sala Paladin, Palazzo Moroni

13.11.2024

In occasione del Giorno della libertà, il CASREC, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova, organizza un incontro con Filippo Focardi, docente SPGI di Storia contemporanea su Il muro di Berlino.Il seminario si terrà mercoledì 13 novembre 2024, alle ore 11:00 presso la Sala degli

Leggi

Avvisi

Ripresa delle attività didattiche mercoledì 13 novembre 2024

Dipartimento SPGI

AGGIORNAMENTO DEL 12/11Si comunica che il guasto tecnico che ha costretto a sospendere le attività del Dipartimento SPGI nelle giornate di lunedì 11 e martedì 12 novembre è stato definitivamente risolto Pertanto, tutte le attività riprenderanno regolarmente domani, mercoledì 13 novembre.**

Leggi

Eventi

Convegno | Il benessere studentesco universitario: strategie e strumenti

Archivio Antico, Palazzo Bo

18.11.2024

Responsabile scientifica: Maria Stella Righettini, Università di Padova.Si svolgerà lunedì 18 novembre 2024 dalle ore 9:00 il convegno dell'Associazione nazionale degli Organismi per il diritto allo studio universitario - ANDISU in collaborazione con il Dipartimento SPGI.L'iniziativa vuole porre l

Leggi

Avvisi

Chiusura del Dipartimento SPGI in occasione delle festività natalizie

Dal 21.12.2024 al 06.01.2025

Si avvisa che, in occasione delle festività natalizie, il Dipartimento SPGI chiude in tutte le sedi da sabato 21 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025. Si riapre con il consueto orario martedì 7 gennaio 2025.Vi auguriamo buone feste! ***Please note that SPGI Department will be closed from Saturday

Leggi

Eventi

Convegno | Il mosaico dell'aiuto. Dinamiche relazionali ed emozioni nella quotidianità dell'assistente sociale

Sala Grande, Centro Universitario Padovano

29.11.2024

Responsabile scientifica: Chiara Pattaro, Università di Padova.Venerdì 29 novembre 2024 dalle ore 9:00 alle 13:30 presso la Sala Grande del Centro Universitario Padovano si terrà il convegno Il mosaico dell'aiuto. Dinamiche relazionali ed emozioni nella quotidianità dell'assistente sociale.Studiose

Leggi

Eventi

Ciclo di incontri | 100 anni di storie: dialoghi tra le professioni

Dal 12.11.2024 al 28.11.2024

L’Associazione Alumni dell’Università di Padova e il Dipartimento SPGI propongono un ciclo di quattro incontri, nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni di Scienze Politiche a Padova, rivolti agli studenti e le studentesse dei corsi di laurea afferenti al Dipartimento SPGI.Che sbocchi

Leggi

Eventi

Conferenza Internazionale | Global Civil Society’s value and law power facing a crisis of values and law. Ideas and actions to shape an international order of peace

Università di Padova

Dal 11.11.2024 al 12.11.2024

Responsabili scientifici: Paolo De Stefani, Marco Mascia, Pietro De Perini, Università di Padova.La conferenza si propone di fare il punto e di affrontare criticamente l'attuale stato di salute delle azioni transnazionali dal basso, delle proposte e delle strategie per sostenere i regimi

Leggi