Dottorandi
Budget Dottorandi
I dottorandi hanno a disposizione un budget di diverso importo a seconda del ciclo al quale sono iscritti che varia da € 3.248,00 a € 4.872,90 spendibile entro i tre anni del loro percorso di studi con il termine ultimo del 30 settembre riferito all'ultimo anno. Le spese ammesse, che dovranno essere autorizzate dal Coordinatore del Corso di dottorato e dal Direttore della struttura, sono:
- missioni in Italia e all'estero
- iscrizione convegni, seminari, ecc ...
- acquisto materiali di consumo per ricerca (es. reagenti chimici, supporti audiovisivi, fotocopie, materiale di cancelleria .... )
- spese di pubblicazione
- formazione specifica finalizzata alla ricerca (es. corsi di lingue)
Relativamente ai viaggi in Italia o all'estero (missioni) volti a partecipare a Convegni, Seminari, Corsi oppure per poter trascorrere periodi di ricerca, il dottorando, che ha preventivamente verificato con il proprio supervisore l'attinenza con il progetto di ricerca, deve compilare il modulo on line per poter ottenere l'autorizzazione dal Coordinatore del corso di dottorato e dal Direttore del Dipartimento prof.ssa Elena Pariotti.
Il modulo missioni è reperibile da www.unipd.it: sezione SIT (in altro a destra) - SERVIZI PERSONALI - MISSIONI.
Il modulo va compilato prima della partenza per poter ottenere l'autorizzazione e poi ripreso al rientro dalla missione per poter ottenere l'eventuale rimborso delle spese sostenute.
In caso di periodo di studio/ricerca all'estero di durata non inferiore a venti giorni per i cicli di dottorato fino al 37 e di durata non inferiore ai 15 giorni per i cicli dal 38 in poi, tutti i dottorandi devono far pervenire all'Ufficio Dottorato di ricerca, l'autorizzazione da parte del coordinatore del corso per soggiorni esteri inferiori ai 6 mesi o del Collegio Docenti/Consiglio Direttivo per periodi esteri superiori ai 6 mesi considerati nell’arco dei tre anni di dottorato.
E' possibile anche richiedere la maggiorazione della borsa di dottorato.
I dottorandi che abbiano esaurito i fondi a disposizione, possono, per particolari esigenze di ricerca, chiedere un ulteriore finanziamento al Coorindatore della scuola di dottoranto che, previa disponibilità di fondi potrà concedere qualora ritenesse la motivazione di spesa opportuna per il progetto di ricerca.
Per maggiori specifiche si faccia riferimento al regolamento missioni.
Prove di ammissione XL ciclo dottorato di ricerca
La prova scritta si svolgerà il prossimo 3 giugno a partire dalle ore 9:30 presso la sala riviste della Biblioteca Meneghelli - Primo piano palazzo del Bo.
I candidati verranno ascoltati secondo l'ordine alfabetico.
Link zoom per i candidati che hanno chiesto di poter effettuare la prova on line.

